GARANZIA
2 anni
RESO
14 Giorni
COMPATIBILE
Con l'auto selezionata
SPEDIZIONE
Veloce in 48 ore
La centralina con codice 89001411 73930912 è un ballast (o centralina di controllo) per fari allo Xenon. È prodotta da Valeo ed è compatibile con diversi marchi automobilistici, tra cui Fiat, Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroën, Opel, Seat, Skoda, Volkswagen e Renault (ad esempio, per la Laguna II).
La centralina di controllo allo xeno è montata in fabbrica su molte auto diverse con lampadine a scarica di gas HID D2S D2R da 35 W e fari allo xeno.
Numeri di parte Valeo:
La centralina compatibile Valeo con codice 73930912 è un ballast (o centralina di controllo) per fari allo Xenon. È prodotta da Valeo ed è compatibile con diversi marchi automobilistici, tra cui Audi, BMW, Citroën, Opel, Seat, Skoda, Volkswagen e Renault (ad esempio, per la Laguna II).
La centralina 73930912 ha il compito fondamentale di gestire il funzionamento delle lampade allo Xenon. Le lampade allo Xenon, a differenza delle tradizionali lampade alogene, non possono essere alimentate direttamente dalla tensione della batteria del veicolo. Richiedono una tensione di innesco molto elevata (decine di migliaia di volt) per accendersi e una tensione e corrente precise e stabili per mantenere l'arco elettrico una volta accese.
Nello specifico, questa centralina svolge le seguenti funzioni:
Accensione (Ignition): Genera l'alta tensione necessaria per innescare l'arco elettrico all'interno della lampada allo Xenon.
Alimentazione (Ballast): Una volta accesa la lampada, la centralina stabilizza la tensione e la corrente, garantendo che la lampada funzioni alla potenza corretta e senza sfarfallii.
Protezione: Protegge la lampada e l'impianto elettrico del veicolo da sovraccarichi o cortocircuiti.
Diagnosi: In alcuni casi, può comunicare con la centralina principale del veicolo per segnalare eventuali malfunzionamenti.
La sostituzione di questa centralina si rende necessaria quando si verificano problemi di funzionamento dei fari allo Xenon. Le ragioni più comuni di guasto includono:
Fari che non si accendono: Se una o entrambe le lampade allo Xenon non si accendono affatto, anche dopo aver verificato che la lampada stessa sia integra, è molto probabile che il problema sia la centralina.
Fari che sfarfallano o si spengono: Se le luci Xenon si accendono ma poi sfarfallano, si affievoliscono o si spengono improvvisamente durante la guida, è un chiaro segno di malfunzionamento del ballast.
Variazioni di intensità luminosa: Se la luminosità del faro varia in modo anomalo, il ballast potrebbe non riuscire a mantenere una corrente stabile.
Errori sul cruscotto: Il veicolo potrebbe segnalare un errore relativo al sistema di illuminazione (es. "Anomalia fari", "Controllo luci"), indicando un problema al ballast.
Infiltrazioni d'acqua o umidità: L'acqua o l'umidità possono infiltrarsi nella centralina e danneggiare i componenti elettronici interni, causando cortocircuiti o corrosione.
Usura dei componenti interni: Con il tempo e l'utilizzo, i componenti elettronici della centralina (come condensatori, transistor o relè) possono degradarsi e guastarsi.
Cortocircuiti o sovratensioni: Problemi nell'impianto elettrico del veicolo o sbalzi di tensione possono danneggiare irreversibilmente il ballast.
In molti casi, la sostituzione della sola centralina è una soluzione molto più conveniente rispetto all'acquisto e all'installazione di un intero faro nuovo, specialmente se il faro è integro e il problema è solo di natura elettronica. È importante assicurarsi di sostituire il ballast con un ricambio compatibile e di qualità per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sistema di illuminazione.
Auto compatibili: